Come creare una campagna Google efficace

Come creare una campagna Google efficace

Creare una campagna Google Ads può fare la differenza tra essere trovati dai clienti giusti o rimanere invisibili sul web. Una campagna ben strutturata ti permette di attirare traffico qualificato e ottenere risultati misurabili, anche con budget contenuti. Vediamo insieme i passaggi fondamentali per iniziare.

1. Definisci l’obiettivo

Prima di tutto, chiediti cosa vuoi ottenere:

  • Più visite al sito?

  • Richieste di contatto?

  • Vendite online?

  • Telefonate o visite in negozio?

Ogni obiettivo corrisponde a un tipo di campagna (ricerca, display, video, shopping).

2. Scegli le parole chiave giuste

Le parole chiave sono la base di ogni campagna Google. Devono essere pertinenti, specifiche e coerenti con quello che offri. Usa lo Strumento di pianificazione delle parole chiave per trovare termini con buon volume di ricerca e poca concorrenza.

3. Scrivi annunci chiari e persuasivi

Un buon annuncio deve contenere:

  • La parola chiave principale

  • Un beneficio chiaro per il cliente

  • Una Call To Action (“Scopri di più”, “Richiedi un preventivo”, ecc.)
    Ricorda che hai solo pochi secondi per catturare l’attenzione.

4. Imposta correttamente il budget

Stabilisci quanto vuoi spendere al giorno. Anche con pochi euro puoi ottenere risultati, se la campagna è ben segmentata. Inizia in modo prudente e ottimizza in base ai risultati.

5. Segmenta per area geografica e pubblico

Mostra i tuoi annunci solo alle persone davvero interessate, ad esempio:

  • Utenti entro un certo raggio dalla tua attività

  • Persone con interessi o comportamenti specifici

6. Crea una landing page efficace

Non basta portare visite: la pagina di destinazione deve essere chiara, veloce, mobile friendly e con un modulo di contatto o pulsante ben visibile.

7. Monitora, analizza e migliora

Google Ads offre strumenti di report completi. Controlla:

  • CTR (percentuale di clic)

  • Costo per conversione

  • Parole chiave performanti
    Disattiva quelle che non funzionano e potenzia quelle efficaci.


In conclusione, una campagna Google Ads non è mai “una e fatta”. È un processo che va seguito e ottimizzato. Ma con gli strumenti giusti e una strategia chiara, può diventare il tuo miglior alleato per generare nuovi contatti e aumentare le vendite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto