CRM per il settore automotive

CRM per il settore automotive: lo strumento essenziale per vendere di più

Nel 2025, chi lavora nel settore auto non può più permettersi di lasciare nulla al caso: ogni lead conta. E ogni contatto perso è una vendita mancata.

Se sei una concessionaria o un rivenditore auto, il CRM non è più un optional: è uno strumento imprescindibile per aumentare le vendite, migliorare l’organizzazione interna e offrire un’esperienza professionale al cliente.

Cos’è un CRM e perché è fondamentale per il settore auto

Il CRM (Customer Relationship Management) è una piattaforma che permette di gestire in modo centralizzato tutti i contatti, le richieste, i preventivi e le trattative. Ma non si tratta solo di archiviazione: un CRM automotive moderno ti aiuta a:

  • Automatizzare i follow-up,

  • Tracciare lo storico dei clienti,

  • Analizzare le performance dei venditori,

  • Pianificare le attività del tuo team commerciale e BDC.

I problemi reali delle concessionarie (che il CRM risolve)

Senza un CRM, molte aziende del settore auto si trovano a fronteggiare queste difficoltà:

  • Lead ricevute da più canali (social, sito, portali) e gestite in modo disorganizzato,

  • Follow-up dimenticati o gestiti in ritardo,

  • Venditori che lavorano in autonomia senza controllo centralizzato,

  • Nessuna visibilità su cosa funziona nelle campagne marketing.

👉 Con un CRM specifico per l’automotive, questi problemi vengono risolti con un’unica piattaforma connessa al tuo sito, al tuo reparto vendite e alle tue campagne pubblicitarie.

Il nostro CRM: progettato per concessionarie e rivenditori auto

A differenza dei CRM generalisti, il nostro sistema è progettato esclusivamente per il mondo dell’auto, con funzionalità che rispondono a esigenze reali:

  • Gestione delle lead da Facebook Ads, Google Ads, sito web e portali auto,

  • Dashboard vendite per monitorare trattative, test drive, preventivi,

  • Automazioni di follow-up via email e SMS,

  • Schede cliente dettagliate e collegate allo storico veicoli,

  • Integrazione con reparti BDC interni per la profilazione e la presa appuntamenti.

CRM + BDC = macchina da guerra

Il vero salto di qualità avviene quando il CRM è affiancato da un BDC (Business Development Center): una struttura che si occupa della gestione iniziale del cliente (profilazione, contatto rapido, invio promozioni, richiesta documenti, appuntamento in showroom).

Noi offriamo un reparto BDC esterno oppure aiutiamo le aziende a formare il proprio BDC interno, sempre connesso al CRM per avere tracciabilità totale.

I risultati: più vendite, più efficienza, più controllo

Chi ha già adottato il nostro CRM ha ottenuto:

+45% contatti lavorati entro 24 ore,
+30% appuntamenti confermati,
-70% di follow-up persi,
✅ Dashboard sempre aggiornata e venditori monitorati in tempo reale.


Vuoi scoprire come funziona davvero?

Prenota una demo gratuita del nostro CRM automotive.
In 20 minuti ti mostriamo come aumentare l’efficienza e il fatturato della tua concessionaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto